Razionale
I primi mille giorni di vita rappresentano una finestra temporale cruciale per la salute presente e futura del bambino e costituiscono un ambito prioritario per la promozione di interventi integrati di prevenzione, assistenza e formazione. Il corso “Approcci innovativi nei primi mille giorni di vita” intende fornire un aggiornamento multidisciplinare sulle strategie più efficaci per la presa in carico della donna e del neonato, dal percorso nascita alle prime fasi dello sviluppo.
Attraverso sessioni dedicate alla gravidanza fisiologica e al basso rischio ostetrico, all’allattamento e alla continuità assistenziale territoriale, l’iniziativa promuove un modello di cura centrato sulla personalizzazione degli interventi e sulla collaborazione interprofessionale. Particolare rilievo è attribuito al ruolo della simulazione nella formazione del personale sanitario e all’analisi dei determinanti di salute in gravidanza, con l’obiettivo di favorire una cultura della prevenzione basata sull’evidenza scientifica e sul miglioramento continuo della qualità delle cure.
L’evento, organizzato con il coinvolgimento dei professionisti dell’ASL Salerno, si propone infine di rafforzare la rete territoriale e la diffusione di buone pratiche assistenziali a tutela della salute materno-infantile.
Segreteria Scientifica
Responsabili Scientifici
Dr.ssa Sara Marino
U.O.S.D. Analisi e monitoraggio attività sanitarie PDTA e LEA – ASL Salerno
Dr.ssa Antonella Pacifico
Direzione delle Professioni Sanitarie Infermieristiche, Ostetriche, Tecnico-Sanitarie, della Riabilitazione e della Prevenzione – ASL Salerno
Dr. Salvatore Ronsini
Direttore del Dipartimento della Salute della Donna e del Bambino – ASL Salerno
Dr.ssa Cristina Di Stefano
Referente Centro di Simulazione ASL Salerno e Dirigente medico dell’U.O.S.D. Terapia Intensiva Neonatale-Neonatologia – ASL Salerno
Informazioni generali ECM
Il Convegno sarà accreditato presso Age.Na.S..
L’iscrizione gratuita è riservata esclusivamente ad un massimo di 80 professionisti operanti nelle strutture ospedaliere e territoriali dell’ASL Salerno afferenti al percorso nascita (Consultori, UU.OO. di Ginecologia ed Ostetricia, Pediatria Nido e TIN), così suddivisi: 28 Medici chirurghi specializzati in Ginecologia e Ostetricia o Pediatria e neonatologia e 62 tra Infermieri, Ostetriche e Infermieri pediatrici.
LE ISCRIZIONI SARANNO APERTE DOPO L’AVVENUTO ACCREDITAMENTO.
Sede dell’evento:
Mediterranea Hotel – Resort & Convention Center – Via Generale Clark, 54, 84131 Salerno (SA).
Professioni Accreditate
- Pediatria
- Ginecologia E Ostetricia
- Infermiere Pediatrico
- Infermiere (reparto Ginecologia e Ostetricia)
- Ostetrica
